Al fine di raggiungere lo scopo prefissato, l’Associazione promotrice intende indire un concorso legato alla
Festa degli Statuti. Fantastatuti è un fantasy game, ossia una simulazione che permette ai destinatari di
costituire un rione virtuale. Alla fine della manifestazione il rione virtuale otterrà un punteggio e otterrà una
posizione nella classifica prevista.
a) Inserire la propria anagrafica;
b) Scegliere una Porta differente per ognuna delle 4 categorie relative alle rievocazioni storiche, e quindi
1)Antichi mestieri; 2) Corteo Storico; 3) Allestimento Taverna; 4) Arenga.
c) Scegliere gli arcieri e i ciurumellai, tra quelli disponibili, con il vincolo di rispettare la spesa massima di 50 denari fossatani. Nel caso in cui uno dei giocolieri scelti non disputi la gara, verrà sostituito dal componente della stessa Porta che gareggerà al suo posto.
d) Scegliere il nome del Rione virtuale;
e) Pronosticare la posizione delle 4 Porte per la classifica degli antichi mestieri, del corteo storico e dell’Allestimento della Taverna. Pronosticare la Porta vincitrice del miglior mestiere del Premio Speciale
Luigi Galassi e pronosticare il miglior mestiere a vincere questa speciale graduatoria tra questa lista di mestieri:
PORTA PORTELLA: 1) Il pellaio; 2) Il falegname; 3) Le pulzelle e la realizzazione delle bambole; 4) Il
teatro errante 5) Il cantastorie; 6) Gli armigeri e la “Mostra Ofitiali”; 7) La pubblicazione degli Statuti; 8) La
lettura delle rubriche; 9) La taverna
PORTA DEL SERRONE: 1) Il ciclo della lana; 2) La tintura; 3) Le lavandaie; 4) La fabbricazione del
sapone; 5) La cura degli animali; 6) L’intreccio di corde in canapa; 7) Il fienaiolo; 8) I boscaioli; 9) La
produzione di carbone vegetale; 10) I cacciatori e difensori del Castello; 11) I coltivatori di orti medievali;
12) La vendemmia e la vinificazione; 13) La taverna
PORTA DEL CASTELLO: 1) La taverna; 2) La lavorazione del grano; 3) Dal grano al pane; 4) La
lavorazione del formaggio; 5) La casa medievale e i bambini; 6) La produzione di cesti e crinelle; 7) La
lavorazione della lana; 8) La produzione del sapone; 9) Il cerusico; 10) Il fabbro
PORTA NOVA: 1) L’usuraio; 2) Il cambiavalute; 3) Lo speziale; 4) Il mercante di stoffe; 5) Il sartore e il
ricamo; 6) Il mercante di pelli e il calzolaio; 7) Il mercante di cera e candele; 8) I banchi del molinaio, del
fornaio e del verduraio; 9) La bottega del macellaio; 10) Il venditore di vino; 11) La taverna e il lupanaro;
13) Il banditore e la gogna; 14) I pellegrini e l’hospitale
f) Pronosticare la posizione delle 4 Porte per i giochi del Tiro con l’Arco e della Ciurumella;
g) Pronosticare la classifica finale del Palio della XXVIII Edizione della Festa degli Statuti.
Per ognuna delle 4 rievocazioni storiche (Antichi Mestieri, Corteo Storico, Allestimento Taverna e Arenga)
il punteggio assegnato ad ogni Magic Rione sarà lo stesso ottenuto dalla porta scelto: da 1 a 30 punti per
Antichi Mestieri e Corteo Storico, da 1 a 20 punti per l’Allestimento della Taverna. Nel caso dell’Arenga
saranno eventualmente assegnati punti di penalizzazione se la Porta scelta ne otterrà (da 0 a 3 punti di penalità).
Nel caso in cui la Porta scelta per la rievocazione degli Antichi Mestieri sia quella ad accaparrarsi il premio
speciale intitolato alla memoria del prof. Luigi Galassi, allora verranno assegnati 5 punti extra.
Per i due giochi previsti (Tiro con l’Arco e Ciurumella), il punteggio assegnato dal rione virtuale sarà lo
stesso ottenuto dai giocolieri acquistati con il budget di 50 fiorini fossatani: 10 punti per il primo classificato
di ogni gara, 7 per il secondo, 5 per il terzo e 3 per il quarto.
Per ogni Porta correttamente pronosticata e posizionata per ognuna delle tre categorie relative alle rievocazioni storiche, verranno assegnati i seguenti punteggi:
– Se si indovina il 1°: 5 punti
– Se si indovina il 2°: 3 punti
– Se si indovina il 3°: 2 punti
– Se si indovina il 4°: 1 punto
Per la Porta correttamente pronosticata per l’assegnazione del Premio speciale Luigi Galassi, verrà assegnato il seguente punteggio:
– Se si indovina: 5 punti
Nel caso in cui venisse correttamente individuato anche il miglior mestiere ad aggiudicarsi questa speciale classifica tra la lista di mestieri fornita dall’organizzazione, verrà assegnato il seguente punteggio:
– Se si indovina: 10 punti
Per ogni Porta correttamente pronosticata e posizionata per i due giochi, verranno assegnati i seguenti punteggi:
– Se si indovina il 1°: 5 punti
– Se si indovina il 2°: 3 punti
– Se si indovina il 3°: 2 punti
– Se si indovina il 4°: 1 punto
Per ogni Porta correttamente pronosticata e posizionata per la classifica finale del Palio, verranno assegnati i seguenti punteggi:
– Se si indovina il 1°: 10 punti
– Se si indovina il 2°: 6 punti
– Se si indovina il 3°: 3 punti
– Se si indovina il 4°: 1 punto
Entra anche tu nella leggenda della Festa degli Statuti con il gioco più amato dai Portaioli: il Fantastatuti!
Un fantasy game avvincente dove potrai creare il tuo Magic Rione, scegliere le Porte, arruolare arcieri e ciurumellai e sfidare gli altri in pronostici e strategie medievali.
Entra anche tu nella leggenda della Festa degli Statuti con il gioco più amato dai Portaioli: il Fantastatuti!
Un fantasy game avvincente dove potrai creare il tuo Magic Rione, scegliere le Porte, arruolare arcieri e ciurumellai e sfidare gli altri in pronostici e strategie medievali.